- munire
- munire [dal lat. munire, affine a moenia "mura"] (io munisco, tu munisci, ecc.).■ v. tr.1. [fornire di opere fortificate e d'armi, anche con la prep. di del secondo arg.: m. la città di mura ] ▶◀ fortificare, guarnire, rafforzare. ◀▶ sguarnire, smunire.2. (estens.)a. [fare in modo che non manchi ciò di cui si necessita, con la prep. di del secondo arg.: m. gli abitanti di maschere antigas ] ▶◀ corredare, dare in dotazione (d. una penna in dotazione a ciascun concorrente ), dotare, equipaggiare, fornire, (non com.) locupletare, provvedere. ◀▶ privare.b. [far sì che un oggetto o sim. abbia ciò che necessita alla sua funzione, con la prep. di del secondo arg.: m. la cornice di un gancio ] ▶◀ dotare, fornire.■ munirsi v. rifl. [fare in modo di avere ciò di cui si ha bisogno, con la prep. di ] ▶◀ corredarsi, dotarsi, fornirsi, procurarsi (∅) (p. un'autorizzazione ), provvedersi. ‖ premunirsi. ◀▶ disfarsi, privarsi.
Enciclopedia Italiana. 2013.